top of page

     La creazione di questo sito, inteso come una sorta di “museo virtuale” su Sant’Agata, si pone nell’ambito di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Classico” M. Cutelli” di Catania. Tale progetto, denominato “Videocamera sull’Arte”,  è stato realizzato in collaborazione con  l’accademia di Belle Arti “Abadir” come ente esterno; l’esperto, Simone Distefano, ha tenuto delle lezioni riguardanti l’uso di internet, la realizzazione di video e foto da postare sul web e la costruzione di un sito web.

     Nelle “lezioni” guidate dalla docente interna, gli allievi, invece, hanno lavorato su due fronti:  divisi in gruppi hanno studiato e realizzato brevi testi su Sant’Agata (la storia, la festa, l’iconografia, i luoghi, le tradizioni); all’esterno hanno realizzato foto e video da inserire nel sito. La maggioranza delle immagini riportate è, infatti, realizzata dagli alunni.

     L’idea è nata con lo scopo di creare un “luogo virtuale” dove inserire, con testi brevi ed agili ed immagini che li accompagnino, quanto riguarda la patrona della città di Catania, nell’ottica di fornire ai ragazzi, che sono  ormai dipendenti dal web, alcune informazioni principali sulla Santa.  Il sito, infatti, non può e non vuole essere esaustivo; le brevi indicazioni fornite, però, possono essere una sollecitazione a cercare notizie più dettagliate sull’argomento.

CREDITS

PROGETTO: “Videocamera sull’Arte” – Liceo Classico “Mario Cutelli” - Catania

TUTOR interno: prof.ssa Nelly Foti, docente di Storia dell’Arte (Liceo Classico “M. Cutelli”- CT)

ESPERTO esterno: dott. Simone Distefano, esperto dell’Accademia di Belle Arti ABADIR (Sant’Agata Li Battiati - CT)

WEB MASTERS: Simone Lemmo, Elvira Reale (I F - Liceo Classico “Mario Cutelli” - Catania)

 

ALUNNI partecipanti:

  • Matteo Lombardo  (I B)

  • Alessia Arezzi,  Alessia Arfò, Teresa Cirelli, Laura Fichera, Federica Incarbone, Irene Passalacqua, Federico Lo Sauro, Flavia Schillaci (II B)

  • Matteo Andronico,  Julia Bonaccorsi, Melania Catania,  Matteo Distefano (II CG)

  • Laura Cutello, Rossella Marino (I D)

  • Federico Blanco,  Elena Chisari, Riccardo Condorelli, Claudio Grillo, Diego Insanguine, Alessandro La Manna, Simone Lemmo, Elvira Reale (I F – progetto AUREUS)  

  • Silvio De Grandi, Giovanni Maugeri (I G)

 

 

BIBLIOGRAFIA

  • AA.VV.,  Agata Santa. Storia, arte, devozione. Catalogo della mostra, Giunti 2008

  • AA.VV., Il culto di Sant’Agata e il Barocco Catanese, Edizioni Arcidiocesi Catania 2008

  • AA.VV., Il sacello di Sant’Agata nella Cattedrale di Catania, Edizioni Arcidiocesi Catania 2011

  • AA.VV., Il tesoro di Sant’Agata. Gemme, ori e smalti per la vergine di Catania, Edizioni Arcidiocesi Catania 2006

  • AA.VV., Sant’Agata li Battiati,. Storia , iconografia, devozioni, Ed. ARCA 2002

  • A. BILARDO, L’offerta dei seni, la palma, l’iscrizione angelica. Iconografia di Sant’Agata nella pittura italiana fra Medioevo e Rinascimento, ed. Provincia Regionale di Catania 2005

  • R. MIAZZON CAMILLERI,  Storia di  Sant’Agata. La Santa di Catania. Ed. Boemi 2000

 

 

SITI  CONSULTATI

© 2023 by Sarah Lane. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Instagram Icon
bottom of page